POGGIOREALE (TP) - Premio Nazionale di Poesia denominato "Elimo" – Edizione 2025

Mark as spam misclassified duplicated expired offensive

Data Inserimento: 05/04/2025 05:38

COMUNE DI POGGIOREALE LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI TRAPANI
Premio Nazionale di Poesia denominato "Elimo" – Edizione 2025
Scadenza 04 Luglio 2025

BANDO DI CONCORSO Art.1 Finalità del concorso Il Premio Nazionale di Poesia "Elimo" ha lo scopo di rispondere all’esigenza, sentita molto viva all’interno della collettività, di rivitalizzare la cultura dello scrivere e del comporre esercitando un’azione dal “basso” volta a coinvolgere il maggior numero di cittadini. La partecipazione al concorso è libera. Art.2 Partecipazione al concorso Il Premio si articola in due sezioni:
1) Poesie in lingua Italiana – Sez. A – Poesia in Italiano.
2) Poesie in lingua Siciliana – Sez. B – Poesia in Dialetto Siciliano
I soggetti partecipanti potranno concorrere con un massimo di tre poesie per ciascuna sezione scritte in doppia copia per ciascuna di esse, mai editate né premiate in altri concorsi, pena l'esclusione dalla selezione. Saranno inserite all’interno delle rispettive buste in base alla sezione per la quale si intende partecipare (Sez. A o Sez. B). Il candidato, pertanto, qualora sia interessato ad entrambe le sezioni, dovrà presentare le candidature in due plichi, uno relativo alla sezione A – Poesie in italiano e uno per la sezione B poesie in dialetto siciliano. Le poesie dattiloscritte, composte da non più di 30 versi ciascuna (senza conteggiare il titolo, l’eventuale sottotitolo, dedica, spazi bianchi) dovranno pervenire, entro e non oltre il 04 Luglio 2025 presso il Comune di Poggioreale – Ufficio di Protocollo sito in Via Ximenes 1 – Cap 91020. All'esterno del plico contenente le poesie, dovrà essere apposta la dicitura: “Partecipazione al Premio Nazionale di Poesia denominato ‘Elimo” senza che venga indicato altro sulla sullo stesso. All'interno di detto plico, dovrà essere inserita anche una busta chiusa, in bianco e sigillata, contenente al suo interno la scheda di partecipazione e quanto in quest’ultima richiesto nonché i dati personali ed i recapiti identificativi dell'autore. In alternativa, è possibile trasmettere le composizioni a mezzo e-mail, all’indirizzo comunepoggioreale@comune.poggioreale.tp.it, così come meglio specificato all’art.3 del presente bando. Le poesie pervenute oltre i termini stabiliti e/o prive delle caratteristiche di identificazione stabilite dal presente bando, saranno escluse dalla selezione direttamente dalla Giuria del Premio di Poesia "Elimo". La Giuria procederà all’apertura della busta chiusa assegnando e riportando all'esterno della stessa nonché sulle copie delle poesie rinvenute all’interno di essa un codice alfanumerico che potrà anche coincidere col numero di protocollo assegnato, codice che dovrà essere riportato anche sulla busta sigillata contenente la scheda di partecipazione, i dati personali ed i recapiti identificativi dell'autore. Solo dopo avere completato le operazioni di valutazione delle poesie pervenute, quest'ultima busta verrà aperta al fine di associare il nominativo del candidato alle poesie presentate dallo stesso e già valutate dalla commissione. Il materiale inviato alla Segreteria del Premio non verrà restituito in nessun caso e le opere a concorso verranno donate alla Biblioteca Comunale di Poggioreale. I premiati verranno informati con congruo anticipo alla mail indicata. Con l'invio del proprio elaborato i partecipanti accettano incondizionatamente il presente bando e si impegnano a presenziare personalmente alla cerimonia di premiazione nel caso di inserimento nella rosa dei vincitori. Qualora i vincitori non possano intervenire alla cerimonia di premiazione hanno facoltà di inviare un delegato. Non sarà possibile delegare membri della Giuria e familiari diretti degli stessi. Non verranno considerate le deleghe annunciate in via informale. Le decisioni della Giuria in merito alla scelta delle poesie e all'assegnazione dei premi sono insindacabili e inappellabili. Art.3 Modalità di partecipazione I partecipanti saranno iscritti a mezzo del modulo “Scheda di partecipazione” da compilare in ogni sua parte e munita dei relativi allegati, che dovranno essere inserita all’interno della busta (in bianco e sigillata) che a sua volta dovrà essere contenuta all’interno del plico contenente gli elaborati (poesie), il tutto indirizzato al Comune di Poggioreale – Ufficio di Protocollo sito in Via Ximenes 1 – Cap 91020. In alternativa, la documentazione potrà essere trasmessa a mezzo e_mail all’indirizzo comunepoggioreale@comune.poggioreale.tp.it, dove verrà acquisita dal personale addetto all’Ufficio protocollo ed inserita nelle apposite buste, nelle modalità sopra indicate. Per l’iscrizione di partecipanti minorenni, è necessario che la suddetta scheda venga firmata in calce da un genitore o da un curatore o chi ne fa le veci. Nell'istanza di partecipazione dovrà altresì attestarsi la conoscenza e l'accettazione del presente bando ed, in particolare, che le poesie potranno essere pubblicate, a cura e spese del Comune organizzatore o su espressa sua autorizzazione, senza ulteriore consenso degli autori né la necessità di versare loro un qualche compenso a qualsiasi titolo dovuto. Art. 4 Premi La Giuria, costituita da esponenti del mondo letterario, nominata con determinazione sindacale, provvederà, relativamente alle due sezioni, a selezionare le poesie che saranno inserite nell'eventuale pubblicazione promozionale del Premio e, tra queste, un vincitore assoluto per selezione, con adeguata motivazione. La giuria determinerà altresì un vincitore per ciascuna sezione per la categoria junior ovvero per i concorrenti appartenenti alle scuole dell’obbligo che avranno partecipato al concorso. Agli autori delle poesie identificate quali vincitori delle due sezioni, verranno assegnati i seguenti premi: Sez. A – Poesia in Italiano 1° Premio: coppa, diploma 2° Premio: targa e diploma 3° Premio: targa e diploma dal 4° al 7° Premio: menzione d’onore e diploma 1° Premio junior: coppa, diploma 2° Premio junior: targa e diploma Sez. B – Poesia in Dialetto Siciliano 1° Premio: coppa, diploma 2° Premio: targa e diploma 3° Premio: targa e diploma dal 4° al 7° Premio: menzione d’onore e diploma 1° Premio junior: coppa, diploma 2° Premio junior: targa e diploma La Giuria, se lo riterrà opportuno, potrà assegnare anche un “Premio speciale della Giuria” per entrambi le sezioni. La cerimonia di premiazione si terrà nel mese di Agosto 2025 alla presenza delle Autorità, presso la Piazza Elimo di Poggioreale. Art.5 Pubblicazione del bando Il presente bando e il modulo di partecipazione saranno pubblicati sul sito internet del Comune di Poggioreale. Art.6 Informazioni Per informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi presso la Segreteria del Premio presso il Palazzo Municipale del Comune di Poggioreale durante l’orario di apertura al pubblico degli uffici comunali. Art.7 Trattamento dati personali Ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i. Il comune di Poggioreale, organizzatore del concorso di che trattasi, dichiara che, il trattamento dei dati dei partecipanti al concorso è finalizzato unicamente alla gestione del Premio. Ciascun autore dichiarerà, inoltre, che con l'invio delle poesie partecipanti al concorso acconsente al trattamento dei propri dati personali e che può richiedere la cancellazione, la rettifica o l'aggiornamento dei propri dati.
IL SINDACO Prof. Carmelo Palermo




Scheda di partecipazione al PREMIO NAZIONALE DI POESIA ELIMO
Al Comune di Poggioreale
Segreteria del Premio di Poesia Elimo
Via Ximenes, 1
91020 – Poggioreale

Io sottoscritto/a: Cognome:....................................................Nome:.....................................................
Nato il...............................a.................................................Residente in via ......................................... n°.......Città:..............................................Provincia:......Telefono:.........................................................Email (in stampatello) ......……….........................................................................................................
(Solo per i giovani - Cat. Junior) Eventuale Scuola frequentata..................................................... Telefono:...........................................................Email (in stampatello)................….............................
Partecipo al PREMIO NAZIONALE DI POESIA ELIMO – EDIZIONE 2025
❏N_________Poesia/e Inedita/e SEZIONE A- LINGUA ITALIANA
❏N_________Poesia/e Inedita/e SEZIONE B- LINGUA SICILIANA
Allego N.____opera/e della lunghezza massima richiesta dal bando del concorso.
Inoltro anche
❏ Breve curriculum vitae e mia produzione letteraria
❏ Profilo biografico essenziale (da 3 a 5 righe)
❏ Breve sinossi dell’opera (massimo 8 righe)
✓ Accetto il regolamento del Concorso di cui ho preso visione, dichiaro che l’opera/e presentata/e è/sono frutto del mio ingegno ed autorizzo al trattamento dei miei dati personali ai sensi della legge di cui sotto.
✓ Dichiaro di accettare il giudizio insindacabile della Giuria.
✓ Acconsento alla pubblicazione dell’opera/e, su un’eventuale Antologia del Premio e senza nulla a pretendere a titolo di diritto d’Autore pur rimanendo il proprietario dell’opera.
✓ Consento che i miei dati anagrafici, personali ed identificativi siano inseriti e registrati nell’archivio del Premio Nazionale di Poesia Elimo ed utilizzati nel rispetto del D.Lgs.196/2003 e s.m.i.
Data__________________ Firma_____________________
(chiaramente leggibile)
Data__________________ Firma ____________________
(di un genitore per i minori)



  • POGGIOREALE (TP) - Premio Nazionale di Poesia denominato